Non sappiamo se sia davvero la “Quinta repubblica marinara”, come è scritto sulle targhe stradali, ma non è così importante. Ci andiamo volentieri perché nei suoi vicoli si respirano lentezza e serenità, perché il panorama dalla baia dalla terrazza del palazzo vescovile è impagabile, perché anche se piove ti puoi rifugiare sotto la loggia con una focaccia o un gelato, perché se non piove si può stare a spiaggia tra i gozzi dei pescatori e perché come guide qui abbiamo tante cose da raccontare per annoiare i clienti. Se passate veloci, entrate almeno nell’ex cattedrale di San Paragorio, ne vale la pena. Se avete tempo per rimanere una giornata e vi sentite mediamente in forma, chiedeteci di salire insieme al castello di monte Ursino e/o di andare a piedi fino a Spotorno dal vecchio sentiero, noi non ci opporremo, anzi.