Triora

Triora, o dell’essenzialità. Chi vuole capire l’essenza delle Alpi Liguri ha bisogno di provare l’impatto con questo borgo silenzioso. L’aria già più tagliente, l’ombra nello stretto dei vicoli, il cibo rustico della montagna sono il biglietto da visita delle “terre alte” dell’entroterra. Si perde il senso dell’orientamento girovagando in una spirale di acciottolati, fino ad […]
Dolceacqua

Se l’influencer che ti fa pubblicità si chiama Claude Monet, è già un bell’aiuto. Se il caso vuole che ti ritrovi con uno dei vini migliori della Liguria, meglio ancora. Se a dare una mano a fare gli ultimi ritocchi al castello restaurato vengono direttamente i Grimaldi di Monaco, allora hai proprio tutte le fortune. […]
Sanremo

Sappiamo che dovremo scattarvi la foto di gruppo sulla scala del Casinò o davanti al teatro Ariston. La nostra idea di Sanremo, però, va oltre queste tappe inevitabili, e rilanciamo mettendo sul tavolo un’esperienza di grande impatto: la traversata della Pigna. A pochi metri dai palcoscenici della mondanità cittadina si fa ingresso nella dimensione parallela […]
Verezzi

La scelta visionaria di non consentire espansione edilizia nel secondo dopoguerra ha pagato. Gli antichi villaggi di pietra che compongono Verezzi punteggiando la collina sopra il mare sono celebrati come un patrimonio comune e, lungo tutto l’anno, le mulattiere e le stradine che collegano i borghi sono popolate di escursionisti e gitanti. I percorsi che […]
Zuccarello

Ha conquistato la celebrità con una foto che ha fatto il giro del mondo: l’arco del ponte medievale che scavalca il torrente con una gobba un po’ pronunciata, e la sequenza continua delle case alle sue spalle. La storia della famiglia feudale che l’ha posseduto più a lungo, i Del Carretto, e il mito della […]
Castelvecchio di Rocca Barbena

Sono rimasti a presidiarlo in poche decine, ma pensiamo che gli abitanti di Castelvecchio siano consapevoli di appartenere a un luogo speciale. Poche manciate di case abbarbicate attorno al castello medievale sono collegate da vicoletti, passaggi in galleria, scalinate nascoste, in un dedalo di palazzine abbracciate. Non c’è altro da fare che godersi la tranquillità […]
Cervo

Duecento scalini sono il prezzo da pagare, ma sono un biglietto dal costo equo. L’esperienza di arrampicarsi uno dei borghi più belli delle Riviere vale un po’ di fiatone, perché scalinate, portici e “caruggi” fioriti di Cervo rimangono nel cuore a tutti. Nessuno vorrebbe più andare via dal sagrato della chiesa di San Giovanni Battista, […]
Savona

Anche prima che arrivassero in porto le grosse navi coi camini gialli, a Savona ci venivamo spesso. Quattro passi tra darsena, portici con quei strani palazzi liberty, viuzze medievali, un assaggio di mare al Prolungamento e soprattutto la salita alle panoramiche terrazze della fortezza del Priamar, e la mezza giornata c’è tutta. Per onorare il […]
Noli

Non sappiamo se sia davvero la “Quinta repubblica marinara”, come è scritto sulle targhe stradali, ma non è così importante. Ci andiamo volentieri perché nei suoi vicoli si respirano lentezza e serenità, perché il panorama dalla baia dalla terrazza del palazzo vescovile è impagabile, perché anche se piove ti puoi rifugiare sotto la loggia con […]
Alassio

Alassio evoca charme, mondanità e estati spensierate. Ma siete sicuri di avere visto tutto? Alassio non è solo il “Muretto” e il vicolone chiamato inspiegabilmente “budello”. Con una passeggiatona da mezza giornata si può iniziare a svariare tra i tre rioni, con tanti edifici religiosi, palazzi suggestivi e il mare che fa capolino tra un […]